Amarcord Produzioni: alla scoperta di un talento nel web



Una pagina Facebook, un account Instagram e un canale Youtube con oltre 70.000 followers.

Dietro gli account “AmarcordProd” – abbreviazione di “Amarcord Produzioni” – si cela l’identità di un ragazzo la cui passione per il videomaking è più nota al grande pubblico di quanto i numeri ancora non esprimano.

I suoi lavori, spesso rilanciati da personaggi del mondo dello spettacolo e da numerosi programmi televisivi, fra cui Propaganda Live, sono una perfetta sovrapposizione di masterpieces cinematografici e attualità politica, con il tratto distintivo di una qualità audio/video davvero eccellente.

Per chi ancora non abbia avuto modo di conoscere AmarcordProd, posterò in fondo all’intervista i link di alcuni fra i suoi post più fortunati.

 



 

Iniziamo dalle presentazioni: chi è AmarcordProd?

Amarcord Produzioni è tutto ciò che esprime creatività.

Potrebbe essere composta da una figura come da tante! L’importante è il saper rendere tangibile qualcosa di astratto, dargli un’anima e renderlo vivo!

Sono Gerardo Bosso e sono il Content Creator di Amarcord Produzioni.

 

Come nasce la passione per il videomontaggio?

Quando ero bambino avevo la passione per le action figures, creavo dei mondi totalmente miei grazie ai giocattoli.

La fase adolescenziale mi porta ad abbandonare quella strada per prenderne una che mi riuscisse a dare la possibilità di dar vita alla mia immaginazione. A 16 anni ho cominciato a “smanettare” con i primi software di montaggio.

Mai avrei pensato un giorno di riuscire a creare tutto questo..

 

Come base per i tuoi lavori utilizzi scene prese da pellicole facilmente riconoscibili dal grande pubblico (da Ghost al Gladiatore): sei un cinefilo?

Sono un cinefilo ma non troppo. Ho la passione per il “Cinema” ma in alcuni casi mi lascio trasportare da pregiudizi prima di vedere un film, venendo spesso piacevolmente smentito.

In altri casi mi ritrovo nelle vesti del peggior cinefilo che va al cinema da solo per il timore di essere infastidito durante la proiezione.
Ho una buona conoscenza di base insomma, ma per i miei lavori c’è anche tanta ricerca.

Per riuscire a creare qualcosa che funzioni, bisogna conoscere bene cosa si aspetta il web.
Reputo quest’ultimo molto simile a una fidanzata: devi conviverci ogni giorno, capirne pregi e difetti, cosa le piace e cosa non le piace.

Questa conoscenza ti da la possibilità di maturare su degli aspetti che possano migliorare il rapporto, senza cambiare te stesso..
Il Web devi viverlo quotidianamente. Attraverso l’esperienza hai la  possibilità di percorrere i suoi binari senza deviare o limitare la tua creatività.

 



 

Ho avuto il piacere di intervistare i ragazzi di Mimmo Modem, attivi nel mondo delle meme e famosi soprattutto fra gli under 30. Come tante altre pagine di questo tipo, però, non usano Twitter, social sul quale in tanti sperano di potervi trovare quanto prima. Perché anche Amarcodprod non cinguetta?

Amarcord produzioni non cinguetta perchè, per ora, parla con le immagini. Per ora…

 

E chi vuole diventare Amarcordprod?

Tutte le persone che vogliono dare un senso alla propria immaginazione!

Non è detto che Amarcord debba essere esclusivamente un contenuto creato in post produzione..

 

L’intervista capitale si conclude sempre con un  gioco. Hai “5 minuti di pieni poteri” : come li utilizzi?

Qualcuno diceva che “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.
Se avessi la possibilità sfrutterei i miei poteri per fare del bene al prossimo.
Credo sia la cosa più appagante.

E ora, come promesso, il link di alcuni fra i video più virali pubblicati da Amarcord Produzioni, visionabili su i canali youtube, facebook e instagram.

Buon divertimento….

 

 

Segui su facebook e twitter @ifatticapitali





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *