Bauman, “Modernità e olocausto”: l’ossessione della persecuzione socio-igienica
Quando il discorso pubblico si fa soffocante è bene riprendere in mano libri che possono ridare ossigeno di argomenti
Leggi tuttoQuando il discorso pubblico si fa soffocante è bene riprendere in mano libri che possono ridare ossigeno di argomenti
Leggi tuttoIniziamo dalla base: poliamore significa avere più relazioni intime sessuali e/o affettive contemporaneamente, con il consenso e la piena
Leggi tuttoAd un primo sguardo e per quanti non conoscano l’autrice di “Nuda”, Anna Salvaje, la tentazione di archiviare nella
Leggi tuttodì @Anna_Salvaje È straordinaria la naturalezza con cui accogliamo termini stranieri per definire oggetti o concetti che esistono
Leggi tuttodì Giulia Bertotto (Twitter @GiuliBertotto1) Giornalista e Filosofa “Non siamo solo cagnolini” (Gilgamesh Edizioni, 2020) di Maria Giovanna
Leggi tuttodì Giulia Bertotto (Twitter @GiuliBertotto1) Favolacce (Fabio e Damiano D’Innocenzo, 2020) è un film sul disordine emotivo. I
Leggi tuttodì Giulia Bertotto, filosofa e giornalista (Twitter @GiuliBertotto1) Tra gli spiriti magni, nel limbo della Divina Commedia troviamo il
Leggi tutto