Conferma: il Sars-CoV-2 resiste fino a 28 giorni su vetro, carta, acciaio e vinile
Dall’Australia arriva la conferma della longevità del sars-cov-2 su alcuni tipi di materiali quali il vetro, la carta, l’acciaio e il vinile.
Lo studio portato avanti dai ricercatori dell’agenzia scientifica nazionale australiana CSIRO, e pubblicato sul Virology Journal, ha dimostrato la notevole capacità del virus di persistere sulle superfici lisce, trovando difficoltà di adattamento solo con quelle maggiormente porose come il cotone.
A una temperatura di circa 20 gradi centigradi, il Sars-CoV-2 resiste sul vetro dello smartphone o sulle banconote fino a 28 giorni. L’esperimento è stato condotto anche al buio, confermando la capacità dei raggi UV di distruggerlo.
I ricercatori australiani hanno voluto precisare che la longevità del sars-coV-2 sulle superfici non è però indicativa rispetto alla sua capacità di infettare.
Su questo tema proseguono gli studi scientifici per la migliore comprensione del fenomeno.