La polizza RC auto più costosa? Quella italiana
Dalla relazione sulle attività IVASS, relativa al mondo assicurativo, illustrata a Roma dal Presidente, Fabio Panetta, salta all’occhio il dato relativo alle polizze RC auto.
Se negli ultimi cinque anni il premio medio è sceso del 19.5% – dai 515 euro del 2013 ai 415 euro di dicembre 2018- il confronto internazionale, sul premio netto, con i maggiori paesi europei (Germania, Francia, Spagna) è ancora deludente, pari a +97 euro nel 2018. Si tratta comunque di un miglioramento se si pensa che, nel 2012, il divario si attestava sui +202 euro.
La diminuzione del costo medio delle polizze RC auto è dovuta anche all’incremento delle “scatole nere”, presenti nel 22.2% dei contratti a livello nazionale, a fine 2018.
Per il futuro, nella battaglia con l’annoso fenomeno dei “sinistri fraudolenti”, IVASS si impegnerà mettendo a disposizione della Autorità inquirenti una piattaforma per lo scambio di sinistri tra le compagnie, e d intensificherà la collaborazione con la Procura e le Forze dell’Ordine.
Per contatti ed invio contributi : postmaster@ifatticapitali.it
foto https://pixabay.com/it/photos/contabilit%C3%A0-relazione-761599/