Prugne secche: utili alleate contro l’osteoporosi




 

Una ricerca condotta dalla Florida State University e pubblicata sul British Journal of Nutrition, conferma il positivo effetto delle prugne secche per combattere l’osteoporosi, patologia che negli Usa affligge otto milioni di persone.

Come affermato dal Bahram H. Arjmandi, docente e presidente del Dipartimento di Scienze della nutrizione della Florida S.M. A. Sitton: “Se frutta e verdura sono da sempre utili per la nostra salute, il proattivo contenuto nelle prugne secche apporta specifici benefici alla densità ossea”.

 

La ricerca è stata condotta per 12 mesi su un gruppo di 100 volontarie divise in due gruppi: al primo sono stati fatti consumare quotidianamente 100 grammi di prugne; al secondo 100 grammi di mele essiccate.

 

A tale dieta è stata associata la medesima somministrazione di calcio e vitamina D.

Dopo dodici mesi, le volontarie del gruppo “prugne secche” hanno registrato una maggiore densità minerale ossea dell’ulna e della colonna vertebrale.

Secondo il Prof. Arjmandi, ciò è dovuto alle proprietà specifiche di questo frutto, capace di rallentare il riassorbimento osseo, più rapido del processo di crescita nelle donne in menopausa e in terza età.

 






Immagine https://pixabay.com/it/photos/prugna-prugna-secca-3-fango-939348/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *