Quanti cani e gatti ci sono in Italia?




Secondo l’anagrafe sono presenti in Italia 11 milioni e 630 mila cani.

A questo dato però, se ne affianca un altro più veritiero, seppur approssimativo – basato sull’incrocio fra i dati di Comuni, Asl e tenendo conto del randagismo- per il quale si arrivano a contare oltre 27 milioni di esemplari su tutto il territorio nazionale: uno ogni 2.21 abitanti.

Il numero di gatti con microchip è di 602.421 ma, anche qui, ad una stima approssimativa comprendente i randagi, girano per lo stivale oltre 2 milioni di felini.



Il randagismo ed il suo costo per le casse dello Stato, pari a 221 milioni di euro nel 2018, è stato recentemente analizzato in uno studio di Legambiente, presentato a Napoli a dicembre 2019.

Secondo i dati, solo il 16% dei Comuni dichiara di possedere un canile sanitario, mentre solo il 13% si adopera per la sterilizzazione.



La spesa ufficialmente sostenuta da Comuni ed Asl per la gestione di canili e gattili è di 221 milioni di euro nel 2018, cifra contestata dall’Associazione Leidaa (leidaa.info),  che parla di soli 148 milioni di euro.

Denari considerati insufficienti per le necessità di sterilizzazione degli animali, vivibilità dei luoghi in cui soggiornano, benessere degli operatori.

Dato interessante: nel 2017, solo il 38% dei cani smarriti è stato restituito ai proprietari.

SEGUI SU FACEBOOK E TWITTER:  @IFATTICAPITALI




Foto: https://pixabay.com/it/photos/cane-gatto-animali-animale-624952/




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *