Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 25, 2021
Ultimo:
  • INPS e CIG: i numeri del mistero
  • Social epic fail: da Calenda a Pillon
  • Nel quadro fiammingo dei partiti c’è un Paese vicino alle urne
  • I vaccini finiscono in tribunale. Lo Stato contro Pfizer e AstraZeneca
  • Tik Tok, i social e la forma dell’acqua

I FATTI CAPITALI

Nella notizia, dentro il perché

  • IL FATTO CAPITALE
  • L’INTERVISTA
  • PILLOLE
  • TWITTER AUTORI
    • LA HORA SALVAJE
    • L’ASINO FILOSOFICO
  • CULTURA
    • VISTI DALLO PSICOLOGO
    • 7 FRASI PER UN LIBRO
  • SPAZIO AI LETTORI
  • Privacy Policy
  • English
  • Italian

#critica

CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

“After Life” e lo straordinario Ricky Gervais

Maggio 7, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0 commenti #after, #afterlife, #classifica, #consigli, #critica, #film, #Gervais, #google, #ifatticapitali, #maggio, #netflix, #piùvisti, #psicologia, #pubblico, #recensione, #Ricky, #serie, #serietv, #social, #twitter, #vistidallopsicologo

“In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti”. Robert Lee Frost “After life”

Leggi tutto
7 FRASI PER UN LIBRO CULTURA 

L’uomo e la bestia: Cuore di Cane, di Michail Bulgakov

Ottobre 30, 2019Settembre 8, 2020 wp_9628874 0 commenti #7frasiperunlibro, #bulgakov, #cane, #critica, #cuore, #cuoredicane, #ifatticapitali, #letteraria, #letteratura, #libreria, #libro, #opera, #recensione

“Cosa sarebbe peggio? Vivere da mostro o morire da uomo per bene?” Questa domanda chiude il film capolavoro di Martin

Leggi tutto
VISTI DALLO PSICOLOGO 

La Grande Bellezza (2013)

Luglio 15, 2019 wp_9628874 0 commenti #borghesia, #capitale, #cinema, #critica, #gambardella, #Jep, #lagrandebellezza, #psicologia, #psicologiafilm, #recensione, #Roma, #sorrentino, #thegreatbeauty, #vistidallopsicologo

È difficile speculare sulla trama de “La Grande Bellezza”, film vincitore del premio Oscar nel 2013, per il semplice fatto

Leggi tutto
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

Stranger Things 3, la stagione del lutto

Luglio 8, 2019Settembre 8, 2020 wp_9628874 0 commenti #commentistrangerthings3, #critica, #dustin, #netflix, #netflixitalia, #psicologia, #recensione, #serietv, #strangerthings, #strangerthings3, #Usa, #vistidallopsicologo

ATTENZIONE SPOILER   Stranger Things è una grande serie tv, e la terza stagione non fa altro che confermarlo. A

Leggi tutto
VISTI DALLO PSICOLOGO 

Stranger Things: l’inconscio ed il sottosopra

Luglio 3, 2019Settembre 8, 2020 wp_9628874 0 commenti #11, #3, #abbonamento, #applausi, #aspettative, #attori, #bambini, #brividi, #comingsoon, #crescere, #critica, #dustin, #estae, #estate, #fear, #film, #freud, #giovani, #ita, #italia, #luce, #luglio, #mai, #mindflayer, #netflix, #netflixita, #paura, #piccolibrividi, #protagonisti, #psicologia, #pubblico, #recensione, #riflessioni, #serie, #serietv, #sottosopra, #strangerthings, #strangerthings 2, #strangerthings3, #successo, #telefilm, #tv, #undi, #undici, #Usa

Non ho ancora capito, e spero di essere in buona compagnia, da cosa esattamente derivino tutte le disgrazie di Stranger

Leggi tutto
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

The Place – Storie di scelta e responsabilità

Luglio 1, 2019Maggio 7, 2020 wp_9628874 0 commenti #bar, #cinema, #critica, #drammatico, #film, #freud, #mastrandrea, #pellicola, #psicologia, #psicologiapersonaggi, #recensione, #sceneggiatura, #theplace, #valeriomastrandrea, #vistidallopsicologo, #vistodallopsicologo

Innanzitutto un’umile opinione da non addetto ai lavori: un film che ambientato in un unico luogo riesce a tenere incollato

Leggi tutto
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

“Dark” ovvero come combattere la coazione a ripetere

Giugno 24, 2019Settembre 8, 2020 wp_9628874 0 commenti #analisi, #analisiplot, #coazione, #coazionearipetere, #critica, #dark, #darkita, #destino, #fiction, #freud, #jung, #netflix, #netflixita, #personaggi, #protagonisti, #psico, #psicologia, #pubblico, #recensione, #rovelli, #sceneggiatura, #serietv, #vistidallopsicologo

In occasione dell’uscita della seconda stagione di Dark, che richiede senz’altro un ripasso della prima per la sua complessità e

Leggi tutto
  • ← Precedente

L’INTERVISTA

Intervista a Riccardo Cucchi: radio e calcio romantico
L'INTERVISTA 

Intervista a Riccardo Cucchi: radio e calcio romantico

Novembre 4, 2020Novembre 5, 2020 wp_9628874 0

@GuidaLor   Riccardo Cucchi è la voce alla radio attraverso la quale provo a immaginare i movimenti dei calciatori in

Laura Antonini
L'INTERVISTA 

Laura Antonini (Radio Deejay) fra radio, musica e social

Settembre 14, 2020Settembre 14, 2020 wp_9628874 0
La serie A 2020/2021 vista da @VujaBoskov
L'INTERVISTA 

La serie A 2020/2021 vista da @VujaBoskov

Settembre 9, 2020Ottobre 2, 2020 wp_9628874 0
#Facciamorete e Marco Skino: “Noi siamo ancora qua”
L'INTERVISTA 

#Facciamorete e Marco Skino: “Noi siamo ancora qua”

Agosto 13, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Marongiu: l’urgenza di trasmettere la cultura dell’innovazione
L'INTERVISTA 

Marongiu: l’urgenza di trasmettere la cultura dell’innovazione

Giugno 27, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 0
A spasso nel tempo della Sardegna con Paolo Ignazio Marongiu
L'INTERVISTA 

A spasso nel tempo della Sardegna con Paolo Ignazio Marongiu

Giugno 23, 2020Giugno 23, 2020 wp_9628874 0
“Westworld la coscienza in serie”: intervista all’autrice, Giulia Bertotto
CULTURA L'INTERVISTA 

“Westworld la coscienza in serie”: intervista all’autrice, Giulia Bertotto

Giugno 18, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0

PILLOLE

Social epic fail: da Calenda a Pillon
PILLOLE 

Social epic fail: da Calenda a Pillon

Gennaio 24, 2021Gennaio 24, 2021 wp_9628874 0

  L’ennesimo caso di “social epic fail” ha il volto di Carlo Calenda, leader di Azione, partito lanciatissimo nel panorama

100 giorni con lo stesso vestito
PILLOLE 

In nome della sostenibilità: indossa per 100 giorni lo stesso vestito

Gennaio 23, 2021 wp_9628874 0
Piero Marras cantautore
CULTURA PILLOLE 

Piero Marras: la voce della Sardegna

Gennaio 13, 2021Gennaio 13, 2021 wp_9628874 0
Lo sterminio dei cani Levrieri in Irlanda e Spagna
PILLOLE 

Lo sterminio dei cani Levrieri in Irlanda e Spagna

Dicembre 23, 2020Dicembre 23, 2020 wp_9628874 0
mi chiamo francesco totti
PILLOLE 

Mi chiamo Francesco Totti: toccante, divertente, assolutorio

Dicembre 14, 2020Dicembre 14, 2020 wp_9628874 0
La rete idrica italiana fa acqua da tutte le parti: perdita media del 42%
PILLOLE 

La rete idrica italiana fa acqua da tutte le parti: perdita media del 42%

Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 wp_9628874 0

CULTURA

Dark 3 – Una lettura psicologica
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

Dark 3 – Una lettura psicologica

Luglio 16, 2020Luglio 16, 2020 wp_9628874 0

Attenzione, Spoiler Alert!   Proviamo a immaginare per un momento che tutti i personaggi di Dark non siano mai esistiti

Tredici fra gli imperdibili di Netflix
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

Tredici fra gli imperdibili di Netflix

Luglio 6, 2020Luglio 16, 2020 wp_9628874 0
“After Life” e lo straordinario Ricky Gervais
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

“After Life” e lo straordinario Ricky Gervais

Maggio 7, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Alla ricerca della valle incantata
CULTURA VISTI DALLO PSICOLOGO 

Alla ricerca della valle incantata

Aprile 22, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0

L’ASINO FILOSOFICO

dì Giulia Bertotto, filosofa e giornalista.

“Non siamo solo cagnolini”: la filosofia vista da un cane
L'ASINO FILOSOFICO TWITTER AUTORI 

“Non siamo solo cagnolini”: la filosofia vista da un cane

Ottobre 5, 2020Ottobre 5, 2020 wp_9628874 0

  dì Giulia Bertotto (Twitter @GiuliBertotto1) Giornalista e Filosofa   “Non siamo solo cagnolini” (Gilgamesh Edizioni, 2020) di Maria Giovanna

Favolacce: un film sul disordine emotivo (Super spoiler!)
L'ASINO FILOSOFICO 

Favolacce: un film sul disordine emotivo (Super spoiler!)

Agosto 29, 2020 wp_9628874 0
Averroè: l’unico messaggio di Dio e il dialogo tra religioni
L'ASINO FILOSOFICO 

Averroè: l’unico messaggio di Dio e il dialogo tra religioni

Luglio 24, 2020Ottobre 28, 2020 wp_9628874 0
Empedocle: l’esistenza è figlia di amicizia e contesa
L'ASINO FILOSOFICO 

Empedocle: l’esistenza è figlia di amicizia e contesa

Luglio 2, 2020Luglio 2, 2020 wp_9628874 0

LA HORA SALVAJE

dì Anna Salvaje

Anna Salvaje è “Nuda” nella libreria di Amazon
CULTURA LA HORA SALVAJE 

Anna Salvaje è “Nuda” nella libreria di Amazon

Novembre 29, 2020Novembre 29, 2020 wp_9628874 0

  Ad un primo sguardo e per quanti non conoscano l’autrice di “Nuda”, Anna Salvaje, la tentazione di archiviare nella

Compro una vocale, anzi no. Dammi la mia “A”
LA HORA SALVAJE TWITTER AUTORI 

Compro una vocale, anzi no. Dammi la mia “A”

Ottobre 12, 2020Gennaio 19, 2021 wp_9628874 0
Sesso per piacere, non per favore.
LA HORA SALVAJE 

Sesso per piacere, non per favore.

Maggio 12, 2020Maggio 29, 2020 wp_9628874 1
Quando la quarantena è una doppia prigione
LA HORA SALVAJE 

Quando la quarantena è una doppia prigione

Marzo 25, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 5

Ogni donazione è un Fatto Capitale

Intervista a Riccardo Cucchi: radio e calcio romantico
L'INTERVISTA 

Intervista a Riccardo Cucchi: radio e calcio romantico

Novembre 4, 2020Novembre 5, 2020 wp_9628874 0
Laura Antonini
L'INTERVISTA 

Laura Antonini (Radio Deejay) fra radio, musica e social

Settembre 14, 2020Settembre 14, 2020 wp_9628874 0
La serie A 2020/2021 vista da @VujaBoskov
L'INTERVISTA 

La serie A 2020/2021 vista da @VujaBoskov

Settembre 9, 2020Ottobre 2, 2020 wp_9628874 0
#Facciamorete e Marco Skino: “Noi siamo ancora qua”
L'INTERVISTA 

#Facciamorete e Marco Skino: “Noi siamo ancora qua”

Agosto 13, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Marongiu: l’urgenza di trasmettere la cultura dell’innovazione
L'INTERVISTA 

Marongiu: l’urgenza di trasmettere la cultura dell’innovazione

Giugno 27, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 0
A spasso nel tempo della Sardegna con Paolo Ignazio Marongiu
L'INTERVISTA 

A spasso nel tempo della Sardegna con Paolo Ignazio Marongiu

Giugno 23, 2020Giugno 23, 2020 wp_9628874 0
“Westworld la coscienza in serie”: intervista all’autrice, Giulia Bertotto
CULTURA L'INTERVISTA 

“Westworld la coscienza in serie”: intervista all’autrice, Giulia Bertotto

Giugno 18, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Yoda, il ritorno: intervista a @PoliticaperJedi
L'INTERVISTA 

Yoda, il ritorno: intervista a @PoliticaperJedi

Giugno 7, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Caos mascherine: intervista alla Dott.ssa Carlotta Palermo
IL FATTO CAPITALE L'INTERVISTA 

Caos mascherine: intervista alla Dott.ssa Carlotta Palermo

Maggio 8, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 0
Amarcord Produzioni: alla scoperta di un talento nel web
L'INTERVISTA 

Amarcord Produzioni: alla scoperta di un talento nel web

Maggio 5, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 0
L’Associazione “Nemo – Allenamento e Cancro”
L'INTERVISTA 

L’Associazione “Nemo – Allenamento e Cancro”

Maggio 2, 2020Giugno 1, 2020 wp_9628874 0
Alteritas: una cooperativa per i genitori
L'INTERVISTA 

Alteritas: una cooperativa per i genitori

Aprile 3, 2020Gennaio 23, 2021 wp_9628874 0
Intervista ai Mimmo Modem: dai social a Propaganda Live
L'INTERVISTA 

Intervista ai Mimmo Modem: dai social a Propaganda Live

Aprile 1, 2020Settembre 8, 2020 wp_9628874 0
Intervista a Silvia D’Amico: il mondo dei biologi e la lotta al Sars-CoV2
L'INTERVISTA 

Intervista a Silvia D’Amico: il mondo dei biologi e la lotta al Sars-CoV2

Marzo 30, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 0
Autocertificazioni e foto scattate a nostra insaputa. @giuliaselvaggi2 ci spiega che
L'INTERVISTA 

Autocertificazioni e foto scattate a nostra insaputa. @giuliaselvaggi2 ci spiega che

Marzo 18, 2020Luglio 1, 2020 wp_9628874 1

Visite sito

  • 102.064 click
Copyright © 2021 I FATTI CAPITALI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando su Accetto, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.