Tik Tok fra Usa e Cina
La scala della tensione fra la prima amministrazione Trump e il Governo di Pechino si arricchisce di un nuovo tema di scontro.
A finire sotto accusa questa volta è Tik Tok, app utilizzata per la creazione di video da milioni di adolescenti e già tacciata di essere un malaware installato sui telefoni per rastrellare dati sensibili e custodirli nei server del dragone.
Donald Trump annuncia un decreto per bloccarne l’utilizzo sul suolo statunitense mentre Microsoft starebbe tentando di acquistarla, portando avanti una trattativa che non trova d’accordo l’attuale Presidente.
La battaglia della tecnologia fra Usa e Cina si arricchisce quindi di un nuovo capitolo, sullo sfondo della corsa al 5G, nel quale Pechino si trova in una posizione di chiaro vantaggio grazie allo sviluppo partito in netto anticipo sull’Occidente, il quale si difende a sua volta, come può, evitando di invitare la big tech Huawei negli ultimi bandi di gara per l’implementazione del sistema di connessione che si prepara a stravolgere le nostre abitudini di vita.