Tridico ci ricorda come un Movimento al collasso sia sempre pericoloso
La storia è narrazione del disfacimento.
In questo senso, l’aumento delle remunerazioni del Presidente Inps, rappresenta il primo segnale di un prossimo liberi tutti interno al grillismo, tanto pericoloso per la tenuta del Governo quanto per le sorti del Paese, in un momento critico, che rimanda al più complesso disfacimento economico e sociale globale dovuto alla pandemia e non solo a quella.
L’aumento dello stipendio richiesto del Presidente Inps, imposto poco meno di due anni fa dai pentastellati, ci ricorda come a ogni movimento politico al collasso corrisponda l’azione sciolta dei suoi componenti, la fine del sistema di valori con i quali si è portata avanti una ascesa.
E la storia, registro della ciclicità degli eventi, nella sua indubbia e singolare unicità è piena di queste dinamiche del disfacimento : dall’oro volato insieme al presidente Marcos fuori dalle Filippine, all’abuso del potere dei generali prima della resa, il caos attorno alla caduta di un sistema di potere annota sempre l’improvviso brulichio di mani nel vaso della marmellata: vaso sacro, appena un minuto prima.
In altri tempi, ovvero qualche mese addietro, il vertice di un ente pubblico ancora in debito con mezzo milione di lavoratori lasciati senza CIG dalla fine del lockdown, non avrebbe permesso il compimento di un’opera si legittima ma stonata, nel contesto di una situazione sociale allo stesso tempo incerta e tesa.
La verità è che il Movimento 5 Stelle non può proteggere più se stesso né controllare i suoi alfieri. E’ attraversato da faide interne e vede crescere il numero delle scissioni ogni giorno di più. Senza l’obbligo di restare in vita, a motivo della sua incapacità di accettare pienamente il senso democratico, il grillismo apre le porte a una pericolosa azione individuale, nella centralità delle figure di sistema imposte negli ultimi due anni.
Le minacce di espulsione da parte di un Movimento al collasso si trasformeranno sempre più in appelli alla responsabilità.
L’impressione, certezza in divenire, è che il frutto marcio di un albero corrotto lascerà per molto tempo i suoi segni sul terreno della democrazia e sullo stato di salute del Paese.
dì @GuidaLor
foto https://pixabay.com/it/photos/mouse-formaggio-rubati-357551/