Pensavo fosse l’autunno caldo e invece era un cinghiale
La commozione lacrimosa al Museo della Shoah. La difesa pubblica della figlia, portata ai meeting nel tentativo di somigliare
Leggi tuttoLa commozione lacrimosa al Museo della Shoah. La difesa pubblica della figlia, portata ai meeting nel tentativo di somigliare
Leggi tuttoUna lunga cavalcata sulla fascia, uno spazio libero in cui trovarsi soli, perché per comprendere quanto si è realizzato bisogna
Leggi tuttoIn onore di Giulietto Chiesa Quando il povero Giulietto Chiesa, a lungo corrispondente da Mosca per l’Unità e la
Leggi tuttoSono passate poche settimane da quando la volontà di <Preferire la pace al condizionatore acceso> generava entusiasmi e applausi per
Leggi tuttoCome scriveva il poeta “Noi viviamo in un‘epoca epica ma non abbiamo più niente di epico”. Un’epoca delle crisi, inaugurata con l’attacco alle Torri e
Leggi tuttoCresciuti con l’orrore per le favelas e i ghetti, per le disuguaglianze e l’autonomia della politica rispetto alle richieste dei
Leggi tutto“E’ stata la mano di Dio” è il denso mare blu di Napoli e la storia di un’attesa pervasa da
Leggi tuttoPrezzo dell’energia alle stelle. Aumento del costo dei beni primari. Salari italiani spazzati dal vento impetuoso di un’inflazione che rischia
Leggi tuttoSecondo ISTAT, al termine del 2020 le famiglie italiane che rientrano nella soglia di povertà assoluta sono 6 milioni. Numeri
Leggi tuttoLe elezioni amministrative 2021 sono state la perfetta fotografia di un Paese in trasformazione, caratterizzato dalla rassegnazione popolare e da
Leggi tuttoDí Lorenzo Guidantoni Twitter @GuidaLor “Il salone di bellezza in fondo al vicolo è affollatissimo di marinai Prova a chiedere
Leggi tuttoOrmai un’invasione: ogni giorno sul web vengono rilanciati articoli nei quali presunti effetti collaterali, reazioni avverse e casi di
Leggi tuttoMentre Mario Draghi si rilassa nella sua amata Umbria – non per il Foglio e La Repubblica che ci regalano
Leggi tuttoDavanti al clima di euforia della nostra classe dirigente, risulta doveroso ripetere ancora una volta i numeri di un’emergenza sociale
Leggi tuttoCosa si intende per neoliberismo? E chi lo rappresenta oggi in Italia? Partiamo da un premessa tagliata con l’accetta: ogni
Leggi tuttoStando all’ultima rilevazione Istat, le misure d’emergenza introdotte nel 2020 dal Governo Conte II sono state decisive per contrastare lo
Leggi tuttoLa cabina di regia – nome altisonante per riassumere un ristretto gruppo di decisori politici – si è
Leggi tuttodì @GuidaLor Paolo Ignazio Marongiu, (Twitter @PaoloIgna1) una vita nel mondo della comunicazione, dell’editoria e dell’innovazione. Pioniere social, curioso
Leggi tuttoDurante i lunghi sedici mesi di una crisi pandemica senza precedenti, l’Occidente guidato dal faro della scienza e (quasi)
Leggi tuttoQuando il discorso pubblico si fa soffocante è bene riprendere in mano libri che possono ridare ossigeno di argomenti
Leggi tutto5.9 milioni di persone nella soglia di povertà assoluta, il 12% con una regolare occupazione; 500.000 persone rimaste senza lavoro
Leggi tuttoIniziamo dalla base: poliamore significa avere più relazioni intime sessuali e/o affettive contemporaneamente, con il consenso e la piena
Leggi tuttoHa fatto recentemente scalpore lo studio Inapp sul rapporto fra laureati e titolo di studio delle famiglie di origine.
Leggi tuttodì @AurelianoStingi A pochi mesi dall’inizio della campagna vaccinale contro la Covid19, nei Paesi dove il piano è
Leggi tuttodì @GuidaLor La ciclica celebrazione di Marco Pantani – oggi ricorre il diciassettesimo anno dalla scomparsa – dimostra
Leggi tuttodì Aureliano Stingi Ad oggi esistono diversi vaccini approvati per la prevenzione del Covid19 ma solo due farmaci
Leggi tuttodì @GuidaLor Nelle prossime giornate il Governo di Mario Draghi svelerà la sua natura: del Presidente, tecnico o di scopo.
Leggi tuttodi Aureliano Stingi Twitter @AurelianoStingi Partiamo dalla domanda più semplice: a cosa serve un vaccino? Il vaccino è una sostanza
Leggi tuttoL’ennesimo caso di “social epic fail” ha il volto di Carlo Calenda, leader di Azione, partito lanciatissimo nel panorama
Leggi tuttodì @GuidaLor Ragazzine chiuse in bagno per ammiccare verso lo smartphone al ritmo di musiche inserite in post
Leggi tuttodì @GuidaLor Prendendo a prestito le parole di Silvio Berlusconi : “Stiamo vivendo uno degli anni più difficili
Leggi tuttodì @GuidaLor Con tutto il suo carico di guai, il 2020 è stato l’anno in cui si è
Leggi tuttodì @GuidaLor Non sono mai andato alla Normale e non ho mai visto la Regina in mutande ma è
Leggi tuttodì @GuidaLor Think tank, Forum, Associazioni: negli ultimi anni sempre più intelligentia si è riunita per promuovere il cambiamento.
Leggi tuttoAd un primo sguardo e per quanti non conoscano l’autrice di “Nuda”, Anna Salvaje, la tentazione di archiviare nella
Leggi tuttodì @GuidaLor Adesso che Maradona è morto per qualche giorno la retorica prenderà il posto del mito. Prima
Leggi tuttodì @GuidaLor Paradossi della storia: nel Paese che vanta alcuni fra i primi e più efficienti acquedotti costruiti dall’uomo,
Leggi tuttodì @GuidaLor “Non esistono piccole donne”, edito da People, segue il fortunato successo letterario di Johanes Bückler
Leggi tuttoApp per la salute sempre più presenti negli smartphone degli italiani. Il periodo di lockdown e il protrarsi della
Leggi tuttodì @GuidaLor Nell’epoca dei social e dei riflettori, Antonio Rezza, funambolo della penna, abile linguista, giocoliere della
Leggi tuttodì A.G. Nell’ordine della mia conoscenza personale di Moravia, dopo la Noia vi è il Disprezzo. Concetti non
Leggi tuttodì @GuidaLor Riflettere sulla strada percorsa: ascoltare, comprendere, proporre. Proseguire nella direzione più opportuna. L’associazione “Base Italia”, apartitica
Leggi tuttodì @GuidaLor La morte del giovane Willy Monteiro Duarte scuote l’opinione pubblica per il coinvolgimento di protagonisti ammantati da
Leggi tuttodì @GuidaLor Con la figura del “Papa di transizione” si definisce la scelta di un pontefice moderato e
Leggi tuttodì @GuidaLor Stiamo vivendo uno di quei momenti storici nei quali le scelte prese oggi risulteranno decisive per
Leggi tuttodì Giovanni Liberato Autore de “La Via Celeste” edito da Mondonuovo (Twitter @Edizioni_n) Nel ricordo, la tempesta
Leggi tuttodì Giulia Bertotto, filosofa e giornalista. Twitter @GiuliBertotto1 Diogene di Sinope (412 a.C. – 323 a.C.) chiamato anche “Il
Leggi tuttodì Lorenzo Guidantoni Twitter @GuidaLor Ai tempi dell’ultima intervista a Yoda (@PoliticaperJedi), il Governo Conte 2 si era appena
Leggi tuttodì Silvia D’Amico, Biologa, PhD in Biologia Cellulare e Molecolare (Twitter Mumon89) Qualche giorno fa, abbiamo parlato di plasmaterapia
Leggi tuttodì Silvia D’Amico – Biologa con dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare – per I Fatti Capitali (Twitter @mumon89 –
Leggi tuttoSe dì Giulia Bertotto, filosofa e giornalista (Twitter @GiuliBertotto1) Søren Kierkegaard, è nato, vissuto e ha trovato la sua fine
Leggi tuttodì Lorenzo Guidantoni – twitter @GuidaLor L’intervista capitale di oggi si occupa di cultura e della sua diffusione attraverso
Leggi tutto